
Natural Point Academy

Dolore mestruale: diagnosi, gestione e integrazione
3 Dicembre 2020 ore 20:15
Natural Point, in collaborazione con SIdR, è lieta di invitarti al webinar gratuito: “Dolore mestruale: diagnosi, gestione e integrazione”.

L’aumento dei disturbi emozionali comuni – gestione & integrazione
19 Novembre 2020 ore 20:15
Natural Point Academy in collaborazione con La Neurologia Italiana, è lieta di presentare : “L’aumento dei disturbi emozionali comuni – gestione & integrazione”.

I disturbi del sonno nei cicli di vita della donna
29 Ottobre 2020 ore 20:15
Natural Point, in collaborazione con la Fondazione Onda, è lieta di invitarti al webinar gratuito: “I disturbi del sonno nei cicli di vita della donna”.

Stanchezza cronica e difficoltà di recupero
15 Ottobre 2020 ore 20:15
Natural Point, in collaborazione con la Dott.ssa Serena Missori ed il Prof. Dott. Alessandro Gelli, è lieta di invitarti al webinar gratuito: “Stanchezza cronica e difficoltà di recupero”.

Melatonina e Magnesio nei disturbi del mantenimento del sonno
30 Settembre 2020 ore 20:15
Natural Point Academy è lieta di presentare il webinar: “Melatonina e Magnesio nei disturbi del mantenimento del sonno”

Disturbi del sonno nei biotipi morfologici
17 Settembre 2020 ore 21:00
Natural Point, in collaborazione con l’Istituto di Medicina Naturale – Scuola italiana di Naturopatia, è lieta di invitarti al webinar gratuito: “Disturbi del sonno nei biotipi morfologici”

La salute scheletrica per la donna
9 Luglio 2020 ore 20:15
Natural Point, in collaborazione con l’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani AOGOI, è lieta di invitarti al webinar gratuito: “La Salute Scheletrica per la Donna”

Magnesio & Salute: nuove frontiere della ricerca
2 Luglio 2020 ore 20:15
Natural Point, in collaborazione con l’associazione scientifica SDRM, è lieta di invitarti al webinar gratuito: “Magnesio & Salute: nuove frontiere della ricerca”

Tiroide: gestione pratica e integrazione
11 Giugno 2020 ore 20:15
Natural Point, in collaborazione con la Dott.ssa Serena Missori, è lieta di invitarti al webinar gratuito: TIROIDE: gestione pratica e integrazione

Focus donna: sindrome da dolore pelvico cronico
28 Maggio 2020 ore 20:15
Natural Point, in collaborazione con l’Associazione Italiana Vulvodinia Onlus – AIV Onlus, è lieta di invitarti al webinar gratuito: “Focus Donna: Sindrome da Dolore Pelvico”.

Focus donna: cefalee e flussi mestruali abbondanti
14 Maggio 2020 ore 20:30
Natural Point, in collaborazione con SIdR, è lieta di invitarti al webinar gratuito: ” Focus Donna: Cefalee e Flussi Mestruali Abbondanti”

Stress e malattie croniche: magnesio elemento chiave del sistema nervoso
30 Aprile 2020 ore 20:30
Natural Point Academy, in collaborazione con l’associazione scientifica Brain and Malnutrition, è lieta di invitarti al webinar gratuito: “Stress e Malattie croniche: Magnesio elemento chiave del sistema nervoso”.

Il ruolo del magnesio nelle età evolutive della donna
16 Aprile 2020 ore 20:30
Natural Point, in collaborazione con ISDSP (International Society of Dietary Supplements and Phytotherapy), è lieta di invitarti al webinar gratuito: “Il ruolo del Magnesio nelle età evolutive della donna”.

I segreti dei 5 biotipi morfologici: come individuare la giusta integrazione nutrizionale al primo sguardo
25 Marzo 2020 ore 21:00
Natural Point è lieta di invitarti al webinar gratuito “I segreti dei 5 biotipi morfologici: come individuare la giusta integrazione nutrizionale al primo sguardo”.
Medico Ginecologo. Professore Ordinario presso: Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell’Adulto. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Medico Ginecologo. Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Responsabile dell’ambulatorio della Contraccezione e dell’ambulatorio di Prevenzione delle pazienti ad alto rischio di tumore dell’ovaio per mutazione genetica (BRCA 1 e 2) e di counselling oncogenetico. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Medico ginecologo, consulente presso Dipartimento Salute Donna e Bambino, Università Cattolica dl Sacro Cuore, Policlinico Gemelli. Segretario SIGITE (Società Italiana Ginecologia Terza Età).
Medico Chirurgo Specialista in Endocrinologia, Diabetologia, Nutrizione, Medicina Anti-Aging ed Anti-Stress, Medicina Funzionale, Autrice. Università La Sapienza di Roma.
Medico Ginecologo. Responsabile del Servizio di Patologia del Tratto Genitale Inferiore e Centro Menopausa presso l’Ospedale V. Buzzi. Professore a contratto Master di I livello di Patologia del Pavimento Pelvico-Università degli Studi di Milano Bicocca. Socio fondatore e Direttore scientifico dell’Associazione Italiana Vulvodinia Onlus – AIV Onlus. Università degli Studi di Milano.
Medico Ginecologo. Ricercatore Universitario presso: Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell’Adulto. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Medico, patologo, professore associato dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, presidente della SDRM (Society for the Development of Research on Magnesium).
Medico psichiatra, Presidente della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia e Past President della Società Italiana di Psichiatria, Direttore Dipartimento Neuroscienze e Salute mentale ASST Fatebenefratelli – Sacco, Milano.
Medico specializzato in psichiatria. Docente universitario presso Università degli Studi di Milano, Professore Associato in Psichiatria presso l’Università Politecnica delle Marche, Ancona.
Neurologo esperto di medicina del sonno, responsabile Centro di Medicina del Sonno dell’ Ospedale Sacro Cuore-Don Calabria, Negrar (VR).
Natural Point è nata oltre 25 anni fa con l’obiettivo di voler associare ad una corretta alimentazione una giusta e sana integrazione. Con professionalità desideriamo che le nostre azioni lascino un segno positivo nella società. Essere d’aiuto a milioni di persone è motivo di soddisfazione ed orgoglio. Attraverso la creazione della Natural Point Academy collaboriamo con importanti associazioni scientifiche che spiccano nei loro settori di riferimento, per promuovere la formazione e divulgazione scientifica mirata ai professionisti del settore sanitario.

Fondazione Onda
Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere costituito a Milano nel 2005 per volere di alcuni professionisti già impegnati a vario titolo sul fronte della salute femminile e della medicina di genere.

La Neurologia Italiana
Rivista specialistica realizzata in collaborazione con la Società Italiana di Neurologia.

AIV – Associazione Italiana Vulvodinia
Associazione no-profit fondata nel 2006 con il fine di studiare e ricercare soluzioni nel campo correlato a sindromi da dolore vulvare e pelvico persistente.

AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani
Associazione fondata nel 1948 con lo scopo di creare un punto di riferimento culturale e scientifico per ostetrici e ginecologi ospedalieri.

B&M - Brain and Malnutrition – Chronic Diseases Associacion
Associazione no-profit fondata nel 2011 che promuove e sostiene tutte le iniziative scientifiche che riguardano l’attività nutrizionale, sia in campo sanitario che ospedaliero.

IMN – Istituto di Medinina Naturale
L’Istituto di Medicina Naturale nasce nel 1983 come progetto culturale basato sulla formazione legata a tematiche riguardanti la salute, medicine complementari e la prevenzione primaria.

ISDSP - International Society of Dietary Supplements and Phytotherapy
Associazione scientifica specializzata nell’integrazione e fitoterapia con attenzione al mondo ginecologico e di genere, promuovendo l’uso corretto di integratori alimentari e fitoterapici nella dieta giornaliera e nella pratica clinica.

SIdR – Società Italiana della Riproduzione
Associazione scientifica specializzata nata nel 1999 con lo scopo di favorire lo sviluppo della clinica, della ricerca e dell’informazione, nonché di favorire e promuovere l’aggiornamento e l’educazione permanente in tema di medicina e biologia della riproduzione.

SDRM – International Society for the Developement of Research on Magnesium
Associazione no-profit nata con lo scopo di promuovere la ricerca, la conoscenza e la divulgazione scientifica attorno al magnesio, come minerale essenziale per la vita e il benessere.

Arriva la Primavera: fai il pieno di energia e sostieni il tuo sistema immunitario
In che modo possiamo rafforzare il nostro organismo in vista dell’arrivo della primavera? Con l’integrazione di vitamine e minerali utili per sostenere il sistema immunitario, il sistema nervoso e il metabolismo energetico.

Magnesio, la tua naturale marcia in più
Settembre coincide con il rientro alla quotidianità dopo la pausa estiva. Si rientra a lavoro, a scuola e si riprende la gestione della routine familiare. Siamo sicuri di avere tutte le energie che ci servono?

L’alimento del mese: i carciofi
La natura offre una grandissima varietà di alimenti commestibili. Dalla vasta biodiversità naturale, l’uomo ha selezionato in base ad esigenze di coltivazione le specie più adatte per le loro proprietà benefiche e nutrizionali. Nella rubrica di questo mese parliamo dei carciofi.

Magnesio: un prezioso alleato per le donne
Il magnesio è utile per sostenere il mantenimento di ossa normali. Infatti, ne è parte integrante in quanto il 60% del magnesio è conservato in queste strutture. Aspetto di particolare importanza soprattutto per le donne over-45.