Skip to content

Webinar riservati ai professionisti della salute

Equilibrio salino e benessere integrato: come gestire l’idratazione a seconda di età, genere e stile di vita

Natural Point Academy in collaborazione con NutriMI (Ecosistema informativo di riferimento per il sapere in nutrizione in Italia) è lieta di invitarti al ciclo di webinar “Equilibrio salino e benessere integrato: come gestire l’idratazione a seconda di età, genere e stile di vita”.

Approfondiremo le necessità nutrizionali specifiche del genere femminile, con particolare riguardo alle diverse fasi della vita quali la gravidanza e la menopausa, nonché agli effetti dell’idratazione e degli elettroliti sul benessere complessivo. Successivamente, adotteremo un approccio pratico volto a illustrare l’importanza del mantenimento dell’equilibrio elettrolitico per garantire elevate prestazioni sportive e prevenire crampi e affaticamento muscolare durante l’attività fisica intensa.

Per chi si collegherà in diretta ad uno degli eventi ci sarà la possibilità di richiedere un accesso gratuito ad una nuova FAD (formazione a distanza) valida per l’assegnazione di 10 ECM dal titolo “Recupero muscolare e deficit energetico: approcci integrati in Medicina dello Sport”, ed una campionatura gratuita degli integratori Natural Point.

Estate e idratazione: come supportare efficacemente le esigenze di donne e senior

  • Gestire il caldo intenso negli anziani: integrazione salina per prevenire disidratazione e deficit nutrizionali (Prof.ssa Alessandra Bordoni)
  • Donne e idratazione: esigenze specifiche di integrazione salina durante le stagioni più calde (Dott.ssa Raffaella Cancello)

Prof.ssa Alessandra Bordoni
Professore Ordinario Università di Bologna. Medico specialista in Scienza dell’Alimentazione. La sua attività di ricerca si è sempre focalizzata sul rapporto tra nutrienti, alimenti, dieta e salute/ prevenzione di malattie.
Docente di Scienza dell’Alimentazione, Nutrizione Umana e Biochimica presso i CdL di Tecnologie Alimentari e di Scienze e Tecnologie Alimentari. Vai al Curriculum

Dott.ssa Raffaella Cancello
Biologa nutrizionista, dottoressa di ricerca in neuroscienze e specialista in scienza dell’alimentazione dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano. Svolge ricerche sulle variazioni del tessuto adiposo umano durante le fasi di aumento e calo di peso. È stata ricercatrice a Parigi presso il CNRS e all’INSERM. Autrice di 39 pubblicazioni su riviste internazionali.

Sport e idratazione: strategie nutrizionali e integrative per ottimizzare la performance

  • Magnesio, potassio e vitamine nello sport: focus su stress ossidativo e recupero muscolare (Prof.ssa Alessandra Bordoni)
  • Integrazione salina e idratazione nello sportivo: prevenire la fatica e ottimizzare la resa atletica (Dott.ssa Raffaella Cancello)

Prof.ssa Alessandra Bordoni
Professore Ordinario Università di Bologna. Medico specialista in Scienza dell’Alimentazione. La sua attività di ricerca si è sempre focalizzata sul rapporto tra nutrienti, alimenti, dieta e salute/ prevenzione di malattie.
Docente di Scienza dell’Alimentazione, Nutrizione Umana e Biochimica presso i CdL di Tecnologie Alimentari e di Scienze e Tecnologie Alimentari. Vai al Curriculum

Dott.ssa Raffaella Cancello
Biologa nutrizionista, dottoressa di ricerca in neuroscienze e specialista in scienza dell’alimentazione dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano. Svolge ricerche sulle variazioni del tessuto adiposo umano durante le fasi di aumento e calo di peso. È stata ricercatrice a Parigi presso il CNRS e all’INSERM. Autrice di 39 pubblicazioni su riviste internazionali.

{"error":"invalid_grant","error_description":"refresh.token.revoked"}Unable to decode server response when trying to get refreshed token